TORNA il «Bus sotto le stelle» lungo la costa apuana.

Ma questa volta fino alle 5 del mattino con un solo biglietto. Un servizio che dal 17 luglio al 31 agosto, permetterà a turisti e non, ragazzi e adulti di percorrere la costa apuana e quella versiliese di sera e di notte. Acquistabile solo a bordo al costo di 5 euro e valido per tutta la notte, il biglietto consentirà di viaggiare e fare anche più di una sosta, scegliendo tra le 8 fermate intermedie da Marina di Carrara a Viareggio. E questo grazie all’integrazione a Forte dei Marmi con le coincidenze tra il «Bus sotto le stelle» e il «Versilia by night», predisposto dalla Provincia di Lucca. Proprio questa è una delle novità che caratterizza il grande ritorno del «Bus sotto le stelle», un servizio che era già stato messo a disposizione nel 2008 dalla Provincia di Massa-Carrara e portato avanti per alcune stagioni.

Ma all’epoca valido soltanto fino alle 24. Quest’anno la collaborazione tra la Provincia, i Comuni di Massa, Carrara, Montignoso e il Ctt ha permesso di riattivare un servizio in grado di coprire una fascia oraria molto più estesa: la prima corsa partirà da Marina di Carrara (Fossa maestra) alle 19,15 e l’ultima alle 4 di notte per fare ritorno alle 5. Le istituzioni si sono fatte carico del costo di loro competenza, circa 20 mila euro (50% Provincia, il restante 50% i Comuni). «Il ‘Bus sotto le stelle’ è una bellissima notizia – dice Gianni Lorenzetti, presidente della Provincia di Massa-Carrara – perché permette di collegare le 3 città della costa racchiuse nell’Ambito Riviera Apuana. Grazie a quanti hanno collaborato dando la propria disponibilità, è stato possibile apportare migliorie che siamo sicuri andranno incontro alle esigenze dell’utenza». Il «Bus sotto le stelle» ha tanti vantaggi: una promozione turistica, un trasporto sostenibile e una sicurezza per i giovani che si spostano da una zona all’altra del litorale. «I dati statistici – dice Andrea Cella, vicesindaco del Comune di Massa – elaborati da Irpet nel 2018 evidenziavano criticità proprio nei trasporti pubblici della nostra costa e così siamo intervenuti per un miglioramento. Il bus garantisce anche a chi non vuole muoversi con la propria auto o chi non la possiede di visitare le bellezze del litorale apuoversiliese. Inoltre permette di limitare alcune problematiche legate alla movida. Gli incidenti stradali sono in aumento tra i giovani che si mettono alla guida dopo una serata in discoteca o nei locali. Con questo servizio tutti potranno divertirsi in sicurezza, riducendo anche l’impatto ambientale». Sei le corse previste dal bus, altrettante per il ritorno, con la possibilità allo snodo di Forte dei Marmi di 5 coincidenze per Viareggio andata e ritorno. Si parte da Marina di Carrara (Fossa maestra) con soste a Marina di Carrara (Paradiso), Partaccia, Marina di Massa (2, una al Pontile e l’altra a Piazza Bad Kissingen), Ronchi, Poveromo, Cinquale, Vittoria Apuana, fino ad arrivare a Forte dei Marmi.